1
- 11
di 11 LOTTI
COD. 795
Tavolino, Emilia, prima metà del XIX secolo
Tavolino rettangolare in legno di noce con gambe a sciabola, cassetto centrale, piano filettato con al centro [..]
COD. 795
Tavolino, Emilia, prima metà del XIX secolo
Tavolino rettangolare in legno di noce con gambe a sciabola, cassetto centrale, piano filettato con al centro [..]
COD. 813
Specchiera, fine XVIII secolo
Specchiera in legno a mecca argento con cimasa a volute. Altezza cm 103 Larghezza cm 69
COD. 813
Specchiera, fine XVIII secolo
Specchiera in legno a mecca argento con cimasa a volute. Altezza cm 103 Larghezza cm 69
COD. 814
Cornice, prima metà del XIX secolo
Cornice in legno dorato con tralci e grappoli d'uva intagliati a mano, sottolineati da un contorno intagliato [..]
COD. 814
Cornice, prima metà del XIX secolo
Cornice in legno dorato con tralci e grappoli d'uva intagliati a mano, sottolineati da un contorno intagliato [..]
COD. 802
Tavolino tondo, Faenza, XIX secolo
Tavolino tondo con cassetto in legno di noce, piano lastronato con al centro medaglione intarsiato con uccellino [..]
COD. 802
Tavolino tondo, Faenza, XIX secolo
Tavolino tondo con cassetto in legno di noce, piano lastronato con al centro medaglione intarsiato con uccellino [..]
COD. 806
Tavolo da gioco
Fine XVIII secolo
Tavolo da gioco quadrato con cassetto, gambe a spillo strozzata in alto, piano con bordo incorniciato nel quale [..]
COD. 806
Tavolo da gioco
Fine XVIII secolo
Tavolo da gioco quadrato con cassetto, gambe a spillo strozzata in alto, piano con bordo incorniciato nel quale [..]
COD. 818
Tavolino da gioco, inizio XIX secolo
Tavolino da gioco in legno di noce quadrato con due cassettini con serratura, divisi all'interno in scompartimenti. [..]
COD. 818
Tavolino da gioco, inizio XIX secolo
Tavolino da gioco in legno di noce quadrato con due cassettini con serratura, divisi all'interno in scompartimenti. [..]
COD. 820
Comò Luigi XVI, Faenza, fine XVIII secolo
Comò in legno di noce a tre cassetti, corpo piano in massello di noce, fronte in radica di noce e cassetti filettati, [..]
COD. 820
Comò Luigi XVI, Faenza, fine XVIII secolo
Comò in legno di noce a tre cassetti, corpo piano in massello di noce, fronte in radica di noce e cassetti filettati, [..]
COD. 821
Comò Luigi XVI, fine XVIII secolo
Comò a due cassetti più uno, corpo e piano in noce massello mentre il fronte dei cassetti è in radica di noce [..]
COD. 821
Comò Luigi XVI, fine XVIII secolo
Comò a due cassetti più uno, corpo e piano in noce massello mentre il fronte dei cassetti è in radica di noce [..]
COD. 817
Tavolino da salotto, inizio del XX secolo
Tavolino basso da salotto in legno laccato dipinto a mano con scene di amorini che suonano e cantano; gambine [..]
COD. 817
Tavolino da salotto, inizio del XX secolo
Tavolino basso da salotto in legno laccato dipinto a mano con scene di amorini che suonano e cantano; gambine [..]
COD. 794
Tavolo rocchetto, Emilia, XVII secolo
Tavolo rocchetto in legno di noce massello con gambe tornite a rocchetto unite da fasce in legno massello poggiapiedi. [..]
COD. 794
Tavolo rocchetto, Emilia, XVII secolo
Tavolo rocchetto in legno di noce massello con gambe tornite a rocchetto unite da fasce in legno massello poggiapiedi. [..]
COD. 824
Bureau, Luigi XV, metà XVIII secolo
Piccolo bureau lastronato in legno di noce a due cassetti, calatoia con all'interno cassettini e segreti, gambine [..]
COD. 824
Bureau, Luigi XV, metà XVIII secolo
Piccolo bureau lastronato in legno di noce a due cassetti, calatoia con all'interno cassettini e segreti, gambine [..]
1
- 11
di 11 LOTTI