COD. 11248
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
Calamaio
Primo decennio del '900
Terracotta bianca leggermente patinata di calamaio con nudo di donna. Da un modello di Domenico Baccarini, [..]
COD. 11248
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
Calamaio
Primo decennio del '900
Terracotta bianca leggermente patinata di calamaio con nudo di donna. Da un modello di Domenico Baccarini, [..]
COD. 726
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
"Ebbrezza"
Portagioie con figura femminile danzante in terracotta patinata da un modello di Domenico Baccarini del 1903. [..]
COD. 726
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
"Ebbrezza"
Portagioie con figura femminile danzante in terracotta patinata da un modello di Domenico Baccarini del 1903. [..]
COD. 11305
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
Il manicomio
1901
Bassorilievo in gesso. Soggetto tratto da un quadro di Silvio Rotta pubblicato sulla "Scena Illustrata". [..]
COD. 11305
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
Il manicomio
1901
Bassorilievo in gesso. Soggetto tratto da un quadro di Silvio Rotta pubblicato sulla "Scena Illustrata". [..]
COD. 11372
Antonio Berti
(Faenza, 1830 - 1912)
Piatto
Ultimo quarto dell'Ottocento
Piatto tondo liscio eseguito da Antonio Berti raffigurante scena policroma con donna che fila, sulla tesa filettature [..]
COD. 11372
Antonio Berti
(Faenza, 1830 - 1912)
Piatto
Ultimo quarto dell'Ottocento
Piatto tondo liscio eseguito da Antonio Berti raffigurante scena policroma con donna che fila, sulla tesa filettature [..]
COD. 11447
Angelo Biancini
(Castel Bolognese, 1911 - 1988)
Ariete
Anni '40 del XX secolo
Ariete in ceramica monocroma riflessata all'acido, montata su base in legno coeva. Cm 30x32x15 (ceramica).
COD. 11447
Angelo Biancini
(Castel Bolognese, 1911 - 1988)
Ariete
Anni '40 del XX secolo
Ariete in ceramica monocroma riflessata all'acido, montata su base in legno coeva. Cm 30x32x15 (ceramica).
COD. 324
Gianna Boschi
(Faenza, 1913 - 1986)
Grande ciotola dipinta
1969
Grande ciotola in ceramica policroma a fondo blu dipinta a motivi informali. Con quest'opera l'artista ha vinto [..]
COD. 324
Gianna Boschi
(Faenza, 1913 - 1986)
Grande ciotola dipinta
1969
Grande ciotola in ceramica policroma a fondo blu dipinta a motivi informali. Con quest'opera l'artista ha vinto [..]
COD. 142
Calamaio Fabbrica Ferniani Faenza
Primi del XIX secolo
Calamaio in maiolica dipinta a righe policrome e piccole foglie. Cm 25x18. (mancanze) Bibliografia Carmen [..]
COD. 142
Calamaio Fabbrica Ferniani Faenza
Primi del XIX secolo
Calamaio in maiolica dipinta a righe policrome e piccole foglie. Cm 25x18. (mancanze) Bibliografia Carmen [..]
COD. 11043
G. Battista Casanova
(Faenza, 1910 - 1976)
Ciotola
Anni '60 del XX secolo
Grande ciotola in ceramica policroma dipinta con veliero al centro. Firmato nel retro "Casanova Faenza". Diametro [..]
COD. 11043
G. Battista Casanova
(Faenza, 1910 - 1976)
Ciotola
Anni '60 del XX secolo
Grande ciotola in ceramica policroma dipinta con veliero al centro. Firmato nel retro "Casanova Faenza". Diametro [..]
COD. 11197
Goffredo Castellini
(Faenza, 1918 - 1976)
Nudo di donna
Anni '50 del XX secolo
Nudo di donna in ceramica policroma a colori colati nei toni del verde e del bruno. Firmato sotto la base "G. [..]
COD. 11197
Goffredo Castellini
(Faenza, 1918 - 1976)
Nudo di donna
Anni '50 del XX secolo
Nudo di donna in ceramica policroma a colori colati nei toni del verde e del bruno. Firmato sotto la base "G. [..]
COD. 11553
Maria De Giovanni
(Faenza)
Rose
Anni '50 del XX secolo
Mazzetti di rose in ceramica policroma. Cm 19x10
COD. 11553
Maria De Giovanni
(Faenza)
Rose
Anni '50 del XX secolo
Mazzetti di rose in ceramica policroma. Cm 19x10
COD. 341
Ercole Drei
(Faenza, 1886 - Roma, 1973)
Estasi d'amore
1913
Scultura in ceramica monocroma raffigurante nudo di donna. Firmata a lato "E. Drei". Cm 36,5x13x13,5
COD. 341
Ercole Drei
(Faenza, 1886 - Roma, 1973)
Estasi d'amore
1913
Scultura in ceramica monocroma raffigurante nudo di donna. Firmata a lato "E. Drei". Cm 36,5x13x13,5
COD. 11432
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Piatto fondo
Fine XVIII, inizio XIX secolo
Piatto fondo in ceramica policroma con decoro a garofano e vasi di fiori. Diametro cm 23,5.
COD. 11432
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Piatto fondo
Fine XVIII, inizio XIX secolo
Piatto fondo in ceramica policroma con decoro a garofano e vasi di fiori. Diametro cm 23,5.
COD. 11429
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Sottobicchiere
Primi del XIX secolo
Maiolica a smalto bianco con paesaggio in blu. Altezza cm 3, diametro cm 9.
COD. 11429
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Sottobicchiere
Primi del XIX secolo
Maiolica a smalto bianco con paesaggio in blu. Altezza cm 3, diametro cm 9.
COD. 11428
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Tazza con coperchio
Inizio del XIX secolo
Ceramica policroma dipinta a fiori policromi. Altezza cm 13, diametro cm 13.
COD. 11428
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Tazza con coperchio
Inizio del XIX secolo
Ceramica policroma dipinta a fiori policromi. Altezza cm 13, diametro cm 13.
COD. 11792
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Bimba
Anni '30 del XX secolo
Bimba con braccia alzate in ceramica policroma. Da un modello di Domenico Baccarini. Firmata sotto la base "R. [..]
COD. 11792
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Bimba
Anni '30 del XX secolo
Bimba con braccia alzate in ceramica policroma. Da un modello di Domenico Baccarini. Firmata sotto la base "R. [..]
COD. 11791
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Leda & il Cigno
Anni '40/'50 del XX secolo
Grande piatto fondo in ceramica policroma con al centro raffigurati "La Leda & il Cigno" a rilievo. Firmato [..]
COD. 11791
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Leda & il Cigno
Anni '40/'50 del XX secolo
Grande piatto fondo in ceramica policroma con al centro raffigurati "La Leda & il Cigno" a rilievo. Firmato [..]
COD. 11797
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
"Lui & Lei"
Anni '50 del XX secolo
Coppi in ceramica policroma. Firmati entrambi sotto la base "Gatti Faenza". Altezza massima cm 16
COD. 11797
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
"Lui & Lei"
Anni '50 del XX secolo
Coppi in ceramica policroma. Firmati entrambi sotto la base "Gatti Faenza". Altezza massima cm 16
COD. 10953
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Madonna con Bambino
Anni '50 del XX secolo
Piastra in maiolica policroma dipinta di Madonna con Bambino. Entro cornice in legno trottata e radica. Firmata [..]
COD. 10953
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Madonna con Bambino
Anni '50 del XX secolo
Piastra in maiolica policroma dipinta di Madonna con Bambino. Entro cornice in legno trottata e radica. Firmata [..]
COD. 11555
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Madonna con Bambino
Anni '40/'50 del XX secolo
Bassorilievo in ceramica policroma di Madonna con Bambino in stile fiorentino. Firmato nel retro "R. Gatti Faenza". [..]
COD. 11555
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Madonna con Bambino
Anni '40/'50 del XX secolo
Bassorilievo in ceramica policroma di Madonna con Bambino in stile fiorentino. Firmato nel retro "R. Gatti Faenza". [..]
COD. 11794
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Maschera
1945
Maschera in ceramica monocroma. Firmato e datato nel retro "R. Gatti Faenza 1945". Cm 23x20x15
COD. 11794
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Maschera
1945
Maschera in ceramica monocroma. Firmato e datato nel retro "R. Gatti Faenza 1945". Cm 23x20x15
COD. 11104
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Vaso
Anni '50 del XX secolo
Vaso in ceramica policroma a colature. Firmato sotto la base "R. Gatti Faenza". Altezza cm 33, diametro base [..]
COD. 11104
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Vaso
Anni '50 del XX secolo
Vaso in ceramica policroma a colature. Firmato sotto la base "R. Gatti Faenza". Altezza cm 33, diametro base [..]
COD. 11795
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Vaso Sconvolto
Anni '50 del XX secolo
Vaso "Sconvolto" in ceramica monocroma a lustro metallico tipico del maestra Gatti. Firmato sotto la base "Gatti [..]
COD. 11795
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Vaso Sconvolto
Anni '50 del XX secolo
Vaso "Sconvolto" in ceramica monocroma a lustro metallico tipico del maestra Gatti. Firmato sotto la base "Gatti [..]
COD. 11001
Franco Gentilini
(Faenza, 1909 - Roma, 1981)
Donna con l'orecchino
Anni 80 del XX secolo
Grande piatto in ceramica policroma dipinta con ragazza dai capelli neri e orecchino. Firmato nel retro "Gentilini" [..]
COD. 11001
Franco Gentilini
(Faenza, 1909 - Roma, 1981)
Donna con l'orecchino
Anni 80 del XX secolo
Grande piatto in ceramica policroma dipinta con ragazza dai capelli neri e orecchino. Firmato nel retro "Gentilini" [..]
COD. 11000
Franco Gentilini
(Faenza, 1909 - Roma, 1981)
Ragazza con gatto
Anni '80 del XX secolo
Grande piatto in ceramica policroma dipinta con viso di donna e gatto. Firmato nel retro "Gentilini" e numerato [..]
COD. 11000
Franco Gentilini
(Faenza, 1909 - Roma, 1981)
Ragazza con gatto
Anni '80 del XX secolo
Grande piatto in ceramica policroma dipinta con viso di donna e gatto. Firmato nel retro "Gentilini" e numerato [..]
COD. 68
Gaeta Goffredo
(Faenza, 1937 - 2022)
San Raffaele
Anni '80/'90 del XX secolo
San Raffaele in ceramica policroma a lustro montata su pannello in legno coevo. Firmato in basso a sinistra. [..]
COD. 68
Gaeta Goffredo
(Faenza, 1937 - 2022)
San Raffaele
Anni '80/'90 del XX secolo
San Raffaele in ceramica policroma a lustro montata su pannello in legno coevo. Firmato in basso a sinistra. [..]
COD. 11192
Istituto d'arte Faenza©
(1946)
Grande vaso bottiglia
Meta anni '50 del XX secolo
Grande vaso in ceramica policroma a forma di bottiglia decorato a motivi informali. Firmato sotto la base "Istituto [..]
COD. 11192
Istituto d'arte Faenza©
(1946)
Grande vaso bottiglia
Meta anni '50 del XX secolo
Grande vaso in ceramica policroma a forma di bottiglia decorato a motivi informali. Firmato sotto la base "Istituto [..]
COD. 11723
Alfonso Leoni
(Faenza, 1941 - 1980)
Piatto animato
1964
Piatto in ceramica monocroma a smalto blu con al centro applicato un piccolo vasetto smaltato verde con all'interno [..]
COD. 11723
Alfonso Leoni
(Faenza, 1941 - 1980)
Piatto animato
1964
Piatto in ceramica monocroma a smalto blu con al centro applicato un piccolo vasetto smaltato verde con all'interno [..]
COD. 11726
Alfonso Leoni
(Faenza, 1941 - 1980)
Senza Titolo
1967 circa
Terracotta di forma geometrica smaltata opaca con motivo a spirale inciso sul fronte. Montata su base in legno [..]
COD. 11726
Alfonso Leoni
(Faenza, 1941 - 1980)
Senza Titolo
1967 circa
Terracotta di forma geometrica smaltata opaca con motivo a spirale inciso sul fronte. Montata su base in legno [..]
COD. 11727
Alfonso Leoni
(Faenza, 1941 - 1980)
Senza Titolo
1975
Maiolica foggiata e trafilata su base in legno. L'opera fa parte della serie "Piegati" realizzati da Leoni negli [..]
COD. 11727
Alfonso Leoni
(Faenza, 1941 - 1980)
Senza Titolo
1975
Maiolica foggiata e trafilata su base in legno. L'opera fa parte della serie "Piegati" realizzati da Leoni negli [..]