COD. 11437
Pietro Melandri
(Faenza, 1885 - 1976)
Cupido
Anni '30 del XX secolo
Cupido in ceramica monocroma. Da un modello di Carlo Lorenzetti. Mancanze e difetti. Cm 52x17 Bibliografia di [..]
COD. 11437
Pietro Melandri
(Faenza, 1885 - 1976)
Cupido
Anni '30 del XX secolo
Cupido in ceramica monocroma. Da un modello di Carlo Lorenzetti. Mancanze e difetti. Cm 52x17 Bibliografia di [..]
COD. 11447
Angelo Biancini
(Castel Bolognese, 1911 - 1988)
Ariete
Anni '40 del XX secolo
Ariete in ceramica monocroma riflessata all'acido, montata su base in legno coeva. Cm 30x32x15 (ceramica).
COD. 11447
Angelo Biancini
(Castel Bolognese, 1911 - 1988)
Ariete
Anni '40 del XX secolo
Ariete in ceramica monocroma riflessata all'acido, montata su base in legno coeva. Cm 30x32x15 (ceramica).
COD. 11476
Mario Pezzi
(Faenza, 1929 - 2012)
Piatto
Anni '80 del XX secolo
Piatto in ceramica policroma a decoro graffito. Firmato nel retro "Pezzi Faenza". Diametro cm 26,5.
COD. 11476
Mario Pezzi
(Faenza, 1929 - 2012)
Piatto
Anni '80 del XX secolo
Piatto in ceramica policroma a decoro graffito. Firmato nel retro "Pezzi Faenza". Diametro cm 26,5.
COD. 11245
Carlo Zauli
(Faenza, 1926 - 2002)
Madonna con bambino
Anni '70 del XX secolo
Madonna in grès "bianco Zauli". Firma in incisa in basso a destra "Zauli". Cm 55x24
COD. 11245
Carlo Zauli
(Faenza, 1926 - 2002)
Madonna con bambino
Anni '70 del XX secolo
Madonna in grès "bianco Zauli". Firma in incisa in basso a destra "Zauli". Cm 55x24
COD. 11371
Targa Devozionale, Manifattura Toscana, fine XVIII inizio XIX secolo
Targa devozionale plasticata da stampo di forma rettangolare, recto interamente smalto, raffigurante l'Annunciazione. [..]
COD. 11371
Targa Devozionale, Manifattura Toscana, fine XVIII inizio XIX secolo
Targa devozionale plasticata da stampo di forma rettangolare, recto interamente smalto, raffigurante l'Annunciazione. [..]
COD. 11372
Antonio Berti
(Faenza, 1830 - 1912)
Piatto
Ultimo quarto dell'Ottocento
Piatto tondo liscio eseguito da Antonio Berti raffigurante scena policroma con donna che fila, sulla tesa filettature [..]
COD. 11372
Antonio Berti
(Faenza, 1830 - 1912)
Piatto
Ultimo quarto dell'Ottocento
Piatto tondo liscio eseguito da Antonio Berti raffigurante scena policroma con donna che fila, sulla tesa filettature [..]
COD. 11373
Placca, Manifattura Faentina, ultimo quarto dell'Ottocento
Placca in ceramica policroma raffigurante suonatore di mandolino. Cm 29x21
COD. 11373
Placca, Manifattura Faentina, ultimo quarto dell'Ottocento
Placca in ceramica policroma raffigurante suonatore di mandolino. Cm 29x21
COD. 11432
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Piatto fondo
Fine XVIII, inizio XIX secolo
Piatto fondo in ceramica policroma con decoro a garofano e vasi di fiori. Diametro cm 23,5.
COD. 11432
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Piatto fondo
Fine XVIII, inizio XIX secolo
Piatto fondo in ceramica policroma con decoro a garofano e vasi di fiori. Diametro cm 23,5.
COD. 11429
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Sottobicchiere
Primi del XIX secolo
Maiolica a smalto bianco con paesaggio in blu. Altezza cm 3, diametro cm 9.
COD. 11429
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Sottobicchiere
Primi del XIX secolo
Maiolica a smalto bianco con paesaggio in blu. Altezza cm 3, diametro cm 9.
COD. 11428
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Tazza con coperchio
Inizio del XIX secolo
Ceramica policroma dipinta a fiori policromi. Altezza cm 13, diametro cm 13.
COD. 11428
Fabbrica Ferniani
(Faenza, 1693 - 1896)
Tazza con coperchio
Inizio del XIX secolo
Ceramica policroma dipinta a fiori policromi. Altezza cm 13, diametro cm 13.
COD. 11039
Aldo Zama
(Faenza, 1888 - Merate, 1965)
Vaso
Anni '30 del XX secolo
Vaso in ceramica policroma a forma cilindrica con figure applicate di cavalli e cavalieri. Firmato sotto [..]
COD. 11039
Aldo Zama
(Faenza, 1888 - Merate, 1965)
Vaso
Anni '30 del XX secolo
Vaso in ceramica policroma a forma cilindrica con figure applicate di cavalli e cavalieri. Firmato sotto [..]
COD. 11248
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
Calamaio
Primo decennio del '900
Terracotta bianca leggermente patinata di calamaio con nudo di donna. Da un modello di Domenico Baccarini, [..]
COD. 11248
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
Calamaio
Primo decennio del '900
Terracotta bianca leggermente patinata di calamaio con nudo di donna. Da un modello di Domenico Baccarini, [..]
COD. 11305
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
Il manicomio
1901
Bassorilievo in gesso. Soggetto tratto da un quadro di Silvio Rotta pubblicato sulla "Scena Illustrata". [..]
COD. 11305
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
Il manicomio
1901
Bassorilievo in gesso. Soggetto tratto da un quadro di Silvio Rotta pubblicato sulla "Scena Illustrata". [..]
COD. 11242
Pietro Melandri
(Faenza, 1885 - 1976)
Tondello
Anni '50 del XX secolo
Piccolo tondello in ceramica policroma a bordo rialzato nei toni del bruno, al centro foglia stilizzata. Firmato [..]
COD. 11242
Pietro Melandri
(Faenza, 1885 - 1976)
Tondello
Anni '50 del XX secolo
Piccolo tondello in ceramica policroma a bordo rialzato nei toni del bruno, al centro foglia stilizzata. Firmato [..]
COD. 11111
Manifattura A. Farina & Figlio
(Faenza, 1876 - 1898)
Centrotavola
1884
Centrotavola in ceramica policroma con putti, pesci, fiori e motivi vegetali. Firmato e datato sotto la base [..]
COD. 11111
Manifattura A. Farina & Figlio
(Faenza, 1876 - 1898)
Centrotavola
1884
Centrotavola in ceramica policroma con putti, pesci, fiori e motivi vegetali. Firmato e datato sotto la base [..]
COD. 11104
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Vaso
Anni '50 del XX secolo
Vaso in ceramica policroma a colature. Firmato sotto la base "R. Gatti Faenza". Altezza cm 33, diametro base [..]
COD. 11104
Riccardo Gatti
(Faenza, 1886 - 1972)
Vaso
Anni '50 del XX secolo
Vaso in ceramica policroma a colature. Firmato sotto la base "R. Gatti Faenza". Altezza cm 33, diametro base [..]
COD. 11121
Carlo Zauli
(Faenza, 1926 - 2002)
Ciotola informale
Anni '60/'70 del XX secolo
Ciotola con motivi informali dipinti al centro. Doppiamente firmata nel fronte e nel retro. Diametro cm 44
COD. 11121
Carlo Zauli
(Faenza, 1926 - 2002)
Ciotola informale
Anni '60/'70 del XX secolo
Ciotola con motivi informali dipinti al centro. Doppiamente firmata nel fronte e nel retro. Diametro cm 44
COD. 11112
Pietro Melandri
(Faenza, 1885 - 1976)
Vaso
1961
Vaso in ceramica policroma decorato dal maestro in oro a fondo rosso marmorizzato. Autografato e datato sotto [..]
COD. 11112
Pietro Melandri
(Faenza, 1885 - 1976)
Vaso
1961
Vaso in ceramica policroma decorato dal maestro in oro a fondo rosso marmorizzato. Autografato e datato sotto [..]
COD. 11113
Pietro Melandri
(Faenza, 1885 - 1976)
Servizio da thè
Anni '20 del XX secolo
Servizio da thè in ceramica policroma dipinto a motivi floreali composto da 12 tazzine con piattino, zuccheriera, [..]
COD. 11113
Pietro Melandri
(Faenza, 1885 - 1976)
Servizio da thè
Anni '20 del XX secolo
Servizio da thè in ceramica policroma dipinto a motivi floreali composto da 12 tazzine con piattino, zuccheriera, [..]
COD. 122
San Giuseppe con Gesù Bambino
Inizio del XIX secolo
San Giuseppe con Gesù Bambino di scuola Emiliana, in gesso policromo a tutto tondo, su base circolare dipinta [..]
COD. 122
San Giuseppe con Gesù Bambino
Inizio del XIX secolo
San Giuseppe con Gesù Bambino di scuola Emiliana, in gesso policromo a tutto tondo, su base circolare dipinta [..]
COD. 341
Ercole Drei
(Faenza, 1886 - Roma, 1973)
Estasi d'amore
1913
Scultura in ceramica monocroma raffigurante nudo di donna. Firmata a lato "E. Drei". Cm 36,5x13x13,5
COD. 341
Ercole Drei
(Faenza, 1886 - Roma, 1973)
Estasi d'amore
1913
Scultura in ceramica monocroma raffigurante nudo di donna. Firmata a lato "E. Drei". Cm 36,5x13x13,5
COD. 246
Pietro Melandri
(Faenza, 1885 - 1976)
La lussuriosa
Primi anni '60 del XX secolo
Modello di Arturo Martini del 1918-19. Detta anche la lussuriosa. Ceramica monocroma a smalto opaco. [..]
COD. 246
Pietro Melandri
(Faenza, 1885 - 1976)
La lussuriosa
Primi anni '60 del XX secolo
Modello di Arturo Martini del 1918-19. Detta anche la lussuriosa. Ceramica monocroma a smalto opaco. [..]
COD. 862
Mario Pezzi
(Faenza, 1929 - 2012)
Il Guerriero
Anni '80 del XX secolo
Scultura in ceramica policroma, modellata a tutto tondo con la tecnica detta "della lastra" e successivamente [..]
COD. 862
Mario Pezzi
(Faenza, 1929 - 2012)
Il Guerriero
Anni '80 del XX secolo
Scultura in ceramica policroma, modellata a tutto tondo con la tecnica detta "della lastra" e successivamente [..]
COD. 719
Domenico Matteucci
(Faenza, 1914 - 1991)
L'Offerente
Anni '60/'70 del XX secolo
Scultura a tutto tondo in ceramica monocroma a tre figure su base di legno coeva. Firmato sotto la base "Domenico [..]
COD. 719
Domenico Matteucci
(Faenza, 1914 - 1991)
L'Offerente
Anni '60/'70 del XX secolo
Scultura a tutto tondo in ceramica monocroma a tre figure su base di legno coeva. Firmato sotto la base "Domenico [..]
COD. 726
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
"Ebbrezza"
Portagioie con figura femminile danzante in terracotta patinata da un modello di Domenico Baccarini del 1903. [..]
COD. 726
Domenico Baccarini
(Faenza, 1882 - 1907)
"Ebbrezza"
Portagioie con figura femminile danzante in terracotta patinata da un modello di Domenico Baccarini del 1903. [..]
COD. 11000
Franco Gentilini
(Faenza, 1909 - Roma, 1981)
Ragazza con gatto
Anni '80 del XX secolo
Grande piatto in ceramica policroma dipinta con viso di donna e gatto. Firmato nel retro "Gentilini" e numerato [..]
COD. 11000
Franco Gentilini
(Faenza, 1909 - Roma, 1981)
Ragazza con gatto
Anni '80 del XX secolo
Grande piatto in ceramica policroma dipinta con viso di donna e gatto. Firmato nel retro "Gentilini" e numerato [..]
COD. 11001
Franco Gentilini
(Faenza, 1909 - Roma, 1981)
Donna con l'orecchino
Anni 80 del XX secolo
Grande piatto in ceramica policroma dipinta con ragazza dai capelli neri e orecchino. Firmato nel retro "Gentilini" [..]
COD. 11001
Franco Gentilini
(Faenza, 1909 - Roma, 1981)
Donna con l'orecchino
Anni 80 del XX secolo
Grande piatto in ceramica policroma dipinta con ragazza dai capelli neri e orecchino. Firmato nel retro "Gentilini" [..]
COD. 11043
G. Battista Casanova
(Faenza, 1910 - 1976)
Ciotola
Anni '60 del XX secolo
Grande ciotola in ceramica policroma dipinta con veliero al centro. Firmato nel retro "Casanova Faenza". Diametro [..]
COD. 11043
G. Battista Casanova
(Faenza, 1910 - 1976)
Ciotola
Anni '60 del XX secolo
Grande ciotola in ceramica policroma dipinta con veliero al centro. Firmato nel retro "Casanova Faenza". Diametro [..]